Gole dell’Alcantara: un capolavoro naturale da scoprire
Nel cuore della Sicilia orientale, tra il maestoso Etna e la splendida Taormina, si trova uno dei tesori naturalistici più affascinanti dell’isola: le Gole dell’Alcantara. Questo spettacolare canyon di origine vulcanica, scavato nel corso di millenni dal fiume Alcantara, offre scenari mozzafiato, avventure all'aria aperta e momenti di puro relax immersi nella natura.
Origine e formazione delle gole
Le Gole dell’Alcantara si sono formate a seguito di imponenti eruzioni vulcaniche avvenute migliaia di anni fa. Il basalto lavico, raffreddandosi rapidamente a contatto con l’acqua del fiume, ha dato vita a spettacolari pareti rocciose, alte fino a 25 metri, con forme uniche che ricordano colonne esagonali e scanalature verticali. Questo fenomeno geologico raro rende il paesaggio delle gole qualcosa di unico nel suo genere, affascinante sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di scienza.
Cosa fare alle Gole dell’Alcantara
Le Gole dell’Alcantara sono una destinazione perfetta per chi cerca avventura, relax e paesaggi da cartolina. Ecco alcune attività imperdibili:
🔹 Escursioni e trekking – Esplora i sentieri che costeggiano il fiume e regalano viste panoramiche incredibili. I percorsi variano per difficoltà, rendendoli adatti sia ai principianti che agli escursionisti esperti.
🔹 Body rafting e canyoning – Per i più avventurosi, un’esperienza adrenalinica tra le acque cristalline del fiume, passando attraverso stretti passaggi tra le pareti laviche.
🔹 Bagni rinfrescanti nel fiume – In estate, immergersi nelle fredde acque del fiume Alcantara è un’esperienza rigenerante, perfetta per sfuggire al caldo siciliano.
🔹 Visita al parco botanico e geologico – Un percorso naturalistico che permette di conoscere la flora e la fauna locali, oltre a comprendere la storia geologica del sito attraverso pannelli informativi e percorsi guidati.
🔹 Relax e picnic nella natura – L’area attrezzata con spazi verdi e aree picnic è ideale per una giornata all’aperto, circondati da una natura incontaminata.
Come visitare le Gole
Le Gole dell’Alcantara sono facilmente raggiungibili in auto dal B&B Sicily in Love, che si trova a pochi minuti di distanza. È possibile accedere al sito attraverso il Parco Botanico e Geologico, che offre ascensori e scale per scendere fino al letto del fiume, oppure dall’accesso pubblico, percorrendo una scalinata più ripida.
Quando visitare le Gole dell’Alcantara?
Il periodo migliore per visitarle va da aprile a ottobre, quando le temperature sono piacevoli e si può fare il bagno. Tuttavia, anche nei mesi invernali il paesaggio ha un fascino particolare, con il contrasto tra le rocce scure e il verde intenso della vegetazione circostante.
Un'esperienza da non perdere
Che tu sia un amante dell’avventura o semplicemente desideri goderti un angolo di natura selvaggia e incontaminata, le Gole dell’Alcantara sono una tappa obbligata durante il tuo soggiorno in Sicilia. Un luogo magico, dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua bellezza.
📍 Dal B&B Sicily in Love, le Gole sono a pochi minuti di distanza. Prenota ora il tuo soggiorno e scopri questo spettacolo della natura!